
Bentornati sul nostro blog #BlindfoldTravellers!
Dopo avervi dato tanti consigli utili su come superare la paura di volare, nell’articolo di oggi vogliamo suggerirvi alcune fondamentali regole di buona educazione da applicare in volo, un vero e proprio galateo dei passeggeri!
A bordo lo spazio a disposizione è limitato, e, indipendentemente dalla durata del volo, è meglio adottare alcuni accorgimenti finalizzati a garantire il rispetto degli altri passeggeri e ad assicurare un volo tranquillo.
Da non dimenticare inoltre le istruzioni fornite dal personale di bordo e l’applicazione delle norme vigenti.
Ecco quindi una lista di comportamenti da adottare una volta saliti a bordo dell’aereo:
Rispettate la fila ed aspettate che gli altri passeggeri si siedano; durante l’imbarco memorizzate il numero del vostro posto a sedere in modo da velocizzare la procedura; appena arrivate al vostro posto, riponete rapidamente il bagaglio a mano nella cappelliera e il bagaglio “piccolo” (accessorio personale) sotto il sedile di fronte al vostro. Molto spesso il ritardo nei voli è causato dai passeggeri stessi e dalle perdite di tempo durante la procedura d’imbarco;

Quando trovate il vostro posto, non pensate subito a togliervi la felpa o a prendere gli oggetti personali dal bagaglio a mano, potrete farlo quando anche gli altri passeggeri saranno seduti;
È buona educazione salutare i vostri vicini quando questi avranno preso il loro posto accanto a voi;
La cappelliera non è a vostro uso esclusivo! È molto importante rispettare gli spazi altrui;
Appena vi sedete, allacciate subito la cintura di sicurezza e assicuratevi di tenerla allacciata durante le fasi di decollo e atterraggio e per tutto il tempo che il segnale luminoso rimarrà acceso;
Spegnete i vostri dispositivi elettronici o metteteli in modalità aereo;
Non fate come se foste a casa vostra, il sedile non è il vostro divano! Anche in questo caso è fondamentale rispettare gli spazi comuni, per esempio non occupando l’intero bracciolo;
Se avete il posto vicino al finestrino, non impedite agli altri passeggeri di guardare fuori;

Durante il volo, se desiderate reclinare il vostro sedile, è meglio prima controllare che il passeggero seduto dietro di voi non stia mangiando o bevendo e che possa avere spazio sufficiente;
Se dovete andare in bagno, oltre a scegliere il momento giusto (non durante le fasi di decollo e atterraggio e preferibilmente non mentre sta passando il carrello con cibo e bevande), chiedete il permesso di passare al vostro vicino e ringraziate quando tornate;
Rispettate il sonno e il riposo dei vicini;
Non parlate ad alta voce con i vostri compagni di viaggio, e non comunicate a distanza se siete seduti lontani, non c’è niente di così urgente da non poter aspettare qualche ora!
NON toglietevi le scarpe;
Se decidete di guardare un film o di ascoltare la musica, ricordatevi di utilizzare le cuffie;
Al momento del passaggio del carrello con cibo e bevande cercate di avere le idee chiare su cosa volete ordinare per velocizzare la procedura e per consentire anche agli altri passeggeri di usufruire del servizio;
Quando mangiate o bevete, oltre a non fare rumore, utilizzate esclusivamente il vostro spazio personale e non invadete in alcun modo lo spazio altrui;
Se dovesse capitarvi un vicino fastidioso che russa, parla, tossisce o vi disturba, invece di discutere cercate di sopportare ed isolarvi utilizzando i tappi per le orecchie;
Se dovessero sorgere dei disguidi con gli altri passeggeri, evitate polemiche e chiedete l’assistenza del personale di bordo;

Per qualsiasi necessità premete il pulsante sopra la vostra testa e attendete l’arrivo del personale di bordo;
Non lasciate spazzatura e cercate di tenere il vostro spazio pulito;
Al momento dell’atterraggio NON accendete subito il cellulare per fare una telefonata; se lo facessero tutti i passeggeri ci sarebbe molta confusione, aspettate di arrivare in aeroporto;
Al momento dell’atterraggio NON alzatevi immediatamente, ci vorrà comunque un po’ di tempo prima dell’apertura dei portelloni; una volta aperti, rispettate la fila senza mostrare segni di insofferenza; tutti i passeggeri sono sulla stessa barca, anzi, sullo stesso aereo!
Il volo è parte integrante nonché importante del viaggio, quindi è fondamentale assicurarsi che tutto vada per il meglio e rendere l’esperienza a bordo piacevole per sé e per gli altri passeggeri.
Se dopo aver letto questo articolo non avete più dubbi sui comportamenti da adottare a bordo e siete pronti per volare, prenotate subito il vostro prossimo viaggio a sorpresa su www.blindfoldtravel.com/prenota e seguiteci sulle nostre pagine Instagram e Facebook per sapere quando uscirà il prossimo articolo dedicato agli aeroporti più belli d’Europa!
Laura